Il Professor MICHELANGELO GALLIANI presenta gli studenti:
Elisa Ferretti

20. ταὐτότης πάσχω
L'installazione nasce da una riflessione sul concetto di Einfühlung dello storico dell'arte e filosofo Vischer. L'interazione e il processo di immedesimazione con l'installazione porta l'osservatore davanti alla frammentazione della propria immagine riflessa contemporaneamente da due figure androgene.
Francesco Tangorra

21. Il branco in veglia
L’opera sarà composta da sei sagome di cinghiali di cui tre adulti e tre
striati, (cuccioli).
Il branco veglierà un teschio d’oro, (oggetto di un ritrovamento), che sarà interamente dorato a foglia d’oro.
Il teschio dorato rappresenta idealmente un simulacro iconico attorno al quale si dispongono tutti gli animali coinvolti nella scena.
L’idea era quella di proporre una riflessione sugli idoli della società moderna e su come tenda ad adorarne i suoi feticci attribuendo a figure improbabili il senso del sacro e del divino.
Nicolas Demetriou

19. Perseveranza
Le carpe saltano coraggiosamente sulle rapide, dimostrando forza e nobiltà negli sforzi. La perseveranza è il loro marchio di fabbrica, che ti insegna come affrontare le lotte che associ a problemi sentiti con grazia e determinazione.